Iperius® Remote

Novità / Change Log

Novità, nuove versioni e correzioni di bug di Iperius Remote

<< Inizio    1 2 3 4 5  ... su 8  Avanti ››    Fine >>

Iperius Remote Desktop MAC 4.4.8

04/03/2025

  • Diversi miglioramenti e ottimizzazioni
  • Risolto un problema che impediva la visualizzazione corretta della finestra di desktop remoto ("schermo verde") per alcune versione di Sequoia
  • Diversi bug minori corretti

Iperius Remote Desktop MAC 4.4.7

14/02/2025

  • Diversi miglioramenti e ottimizzazioni per il Remote Desktop MAC
  • Corretto un bug che impediva la connessione su alcuni dispositivi.
  • Corretto un problema che impediva l'autoaggiornamento su alcuni sistemi
  • Migliorata la gestione dei log
  • Alcuni bug minori corretti e stabilità generale migliorata

Iperius Remote Desktop MAC 4.4.6

29/01/2025

  • Diversi miglioramenti nella stabilità e nelle prestazioni
  • Aggiunta una opzione per tenere attivo il dispositivo remoto durante la connessione
  • Risolto un problema che impediva la visualizzazione dello schermo su alcuni dispositivi Android remoti
  • Corretto un bug che in alcuni casi impediva la connessione remota ai dispositivi mobili anche in presenza di una licenza valida
  • Alcuni bug minori corretti

Iperius Remote 4.7.3

13/01/2025

  • Modalità Privacy: ora è possibile oscurare lo schermo (schermo nero) e disabilitare l'input di mouse e tastiera sul PC remoto. In questo modo, chi è fisicamente di fronte al PC non potrà vedere cosa accade durante la sessione di desktop remoto, nè potrà interagire con mouse e tastiera. La Modalità Privacy deve essere esplicitamente attivata sul PC remoto, nella sezione "Sicurezza" delle opzioni generali.
  • Trasferimento file ILLIMITATO: se il tipo di connessione lo consente (peer to peer o all'interno della stessa LAN), è possibile trasferire file di QUALSIASI DIMENSIONE.
  • Trasferimento file: ora è possibile inviare file che si trovano in percorsi di rete
  • Risolti alcuni bug minori nel trasferimento file e nella chat
  • Risolto un bug nella stampa remota che ne impediva il funzionamento quando l'utente aveva degli spazi nel nome (è necessario aggiornare anche il setup del driver di stampa dall'apposita scheda)
  • In rari casi poteva rimanere la notifica di connessione attiva quando invece la sessione era già terminata
  • Corretto un bug che impediva la corretta impostazione dei permessi quando si utilizzava la connessione mediante invito
  • Corretto un bug nella funzione di elevazione come amministratore: si generava un malfunzionamento all'avvio quando l'utente non aveva permessi amministrativi
  • Iperius Remote è compatibile con Windows Server 2025

Iperius Remote 4.7.2.8 Windows

05/11/2024

  • Ora la finestra principale del programma viene visualizzata correttamente quando viene messa a tutto schermo
  • Risolto un problema di autenticazione quando si inseriva la licenza dalla form di login della finestra principale del programma
  • Risolto un bug nell'autenticazione che a volte poteva impedire la corretta visualizzazione della rubrica
  • Risolto un problema di scadenza anticipata delle informazioni autenticazione
  • Alcuni bug minori risolti

Iperius Remote MAC 4.4.5

04/11/2024

  • Nuovo 2FA esteso nel login utente e nelle operazioni che coinvolgono la rubrica
  • Ora anche la password casuale del dispositivo remoto viene offuscata quando riceve una connessione remota
  • Miglioramenti grafici e miglioramenti nella visualizzazione della rubrica
  • Miglioramenti vari nella qualità della connessione
  • Risolto un problema nel posizionamento del cursore del mouse nella connessione da MAC a MAC
  • Risolto un problema che mostrava lo schermo tutto verde nelle connessioni verso macOS Sequoia
  • Risolto un problema che impediva la visualizzazione dello schermo su alcuni host
  • Risolto un problema nella visualizzazione dell'ID che effettua la connessione
  • Risolto un problema che poteva bloccare il programma quando veniva aperta la finestra di trasferimento file

Iperius Remote 4.7.2

28/10/2024

  • 2FA estesa: ora la rubrica e le connesioni remote sono protette su qualsiasi dispositivo dove sia presente il proprio account
  • Client personalizzato: ora è possibile passare al setup personalizzato i parametri DES="descrizione" ORG="Nome azienda"
  • Client personalizzato: aggiunte nuove opzioni
  • Aggiunto un pulsante per esportare e zippare i log del programma, utile per richiedere assistenza
  • Se si disabilitava il cambio della risoluzione non comparivano i pulsanti per cambiare monitor (in caso di multi-monitor)
  • Risolto un problema nell'elevazione con diritti amministrativi (quando il software è avviato da un utente non amministratore)
  • Risolto un bug nella selezione dei monitor su alcuni sistemi: il programma mostrava solo due monitor anche se erano di più
  • Risolto un problema che impediva di posizionate correttamente in primo piano alcune finestre del programma (ad esempio la chat)
  • Risolto un bug che in alcuni casi impediva il funzionamento della stampa remota
  • Risolto un bug che in alcuni casi poteva fare perdere l'autenticazione e impedire quindi temporaneamente la connessione ad un host remoto o la visualizzazione della rubrica
  • Risolto un problema di blocco del trasferimento file se il file da trasferire era bloccato
  • Risolto un problema che impediva il corretto funzionamento del Wake On LAN su alcuni sistemi

Iperius Remote 4.7.1

24/09/2024

  • Nuova modalità di collegamento a finestre separate. Ora le finestre di desktop remoto sono in processi separati, rendendo la gestione di sessioni multiple ancora più stabile.
  • Ora è possibile cambiare la qualità video della connessione anche mentre si è connessi
  • Corretto un bug che in alcuni casi poteva fare perdere le impostazioni dell'utente quando Iperius era installato in modalità non presidiata
  • Corretto un bug che poteva in alcuni casi provocare un malfunzionamento nel copia & incolla
  • Diversi miglioramenti e ottimizzazioni per la fase di collegamento in desktop remoto, che ora è ancora più stabile
  • Registrazione video delle sessioni: risolto un bug che poteva causare la creazione di un video vuoto quando la registrazione veniva avviata automaticamente