Iperius® Remote

Novità / Change Log

Novità, nuove versioni e correzioni di bug di Iperius Remote

<< Inizio    1 2 3 4 5  ... su 8  Avanti ››    Fine >>

Iperius Remote 4.7.5

10/07/2025

  • Trasferimento file e cartelle con Copia e Incolla: ora si possono copiare-incollare anche intere cartelle (è necessario aggiornare Iperius Remote sia sul computer locale che su quello remoto)
  • Trasferimento file mediante copia e incolla migliorato: ora la finestra di progress mostrata da Windows visualizza correttamente l’avanzamento e consente anche di annullare il trasferimento
  • Ora Iperius mostra correttamente tutti i cursori del mouse con una migliore qualità e precisione visiva, per lavorare da remoto in modo impeccabile anche con programmi di grafica come Photoshop (è necessario aggiornare Iperius Remote sia sul computer locale che su quello remoto)
  • Fluidità e qualità di rendering migliorati per la visualizzazione del desktop remoto
  • Modalità Privacy (schermo nero e blocco input remoto): ora si può sapere di essere collegati con la modalità privacy grazie ad una piccola icona a forma di occhio che viene mostrata in alto a sinistra nella finestra di desktop remoto (e non più con un bordo rosso intorno alla finestra)
  • Modalità Privacy (schermo nero e blocco input remoto): per abilitarla e disabilitarla ora non è più necessario riavviare il programma
  • Trasferimento file : velocizzata la procedura di inizializzazione e risolti alcuni bug che in alcuni casi, con file molto grandi, potevano far fallire il trasferimento
  • Risolti alcuni bug minori nel trasferimento file
  • Risolto un problema nell’uso della combinazione ALT+TAB per passare da una finestra all'altra: poteva far rimanere premuto il tasto ALT sul computer remoto. Ora, ogni volta che si disattiva la finestra di controllo remoto, vengono rilasciati correttamente tutti i tasti speciali.
  • Risolto un bug nella visualizzazione della rubrica che in alcuni casi poteva non mostrare più i gruppi a causa di una valutazione errata di una opzione o di un problema nella modifica di un utente.

Iperius Remote Windows 4.7.4

10/04/2025

  • Estesa e migliorata la compatibilità con la tastiera spagnola
  • Aggiunta una nuova modalità di connessione con parametri impostati specificatamente per connessioni internet più lente
  • Il tasto per inviare gli inviti di assistenza ora è più visibile
  • Ora viene mostrato un messaggio più dettagliato quando la connessione verso un dispositivo mobile non è consentita
  • Risolto un problema che poteva bloccare il trasferimento file se il file esisteva nella cartella di destinazione e risultava in uso
  • Risolto un problema nella funzione di inversione della connessione
  • Diversi miglioramenti e ottimizzazioni
  • Alcuni bug minori corretti

Iperius Remote Desktop MAC 4.4.8

04/03/2025

  • Diversi miglioramenti e ottimizzazioni
  • Risolto un problema che impediva la visualizzazione corretta della finestra di desktop remoto ("schermo verde") per alcune versione di Sequoia
  • Diversi bug minori corretti

Iperius Remote Desktop MAC 4.4.7

14/02/2025

  • Diversi miglioramenti e ottimizzazioni per il Remote Desktop MAC
  • Corretto un bug che impediva la connessione su alcuni dispositivi.
  • Corretto un problema che impediva l'autoaggiornamento su alcuni sistemi
  • Migliorata la gestione dei log
  • Alcuni bug minori corretti e stabilità generale migliorata

Iperius Remote Desktop MAC 4.4.6

29/01/2025

  • Diversi miglioramenti nella stabilità e nelle prestazioni
  • Aggiunta una opzione per tenere attivo il dispositivo remoto durante la connessione
  • Risolto un problema che impediva la visualizzazione dello schermo su alcuni dispositivi Android remoti
  • Corretto un bug che in alcuni casi impediva la connessione remota ai dispositivi mobili anche in presenza di una licenza valida
  • Alcuni bug minori corretti

Iperius Remote 4.7.3

13/01/2025

  • Modalità Privacy: ora è possibile oscurare lo schermo (schermo nero) e disabilitare l'input di mouse e tastiera sul PC remoto. In questo modo, chi è fisicamente di fronte al PC non potrà vedere cosa accade durante la sessione di desktop remoto, nè potrà interagire con mouse e tastiera. La Modalità Privacy deve essere esplicitamente attivata sul PC remoto, nella sezione "Sicurezza" delle opzioni generali.
  • Trasferimento file ILLIMITATO: se il tipo di connessione lo consente (peer to peer o all'interno della stessa LAN), è possibile trasferire file di QUALSIASI DIMENSIONE.
  • Trasferimento file: ora è possibile inviare file che si trovano in percorsi di rete
  • Risolti alcuni bug minori nel trasferimento file e nella chat
  • Risolto un bug nella stampa remota che ne impediva il funzionamento quando l'utente aveva degli spazi nel nome (è necessario aggiornare anche il setup del driver di stampa dall'apposita scheda)
  • In rari casi poteva rimanere la notifica di connessione attiva quando invece la sessione era già terminata
  • Corretto un bug che impediva la corretta impostazione dei permessi quando si utilizzava la connessione mediante invito
  • Corretto un bug nella funzione di elevazione come amministratore: si generava un malfunzionamento all'avvio quando l'utente non aveva permessi amministrativi
  • Iperius Remote è compatibile con Windows Server 2025

Iperius Remote 4.7.2.8 Windows

05/11/2024

  • Ora la finestra principale del programma viene visualizzata correttamente quando viene messa a tutto schermo
  • Risolto un problema di autenticazione quando si inseriva la licenza dalla form di login della finestra principale del programma
  • Risolto un bug nell'autenticazione che a volte poteva impedire la corretta visualizzazione della rubrica
  • Risolto un problema di scadenza anticipata delle informazioni autenticazione
  • Alcuni bug minori risolti

Iperius Remote MAC 4.4.5

04/11/2024

  • Nuovo 2FA esteso nel login utente e nelle operazioni che coinvolgono la rubrica
  • Ora anche la password casuale del dispositivo remoto viene offuscata quando riceve una connessione remota
  • Miglioramenti grafici e miglioramenti nella visualizzazione della rubrica
  • Miglioramenti vari nella qualità della connessione
  • Risolto un problema nel posizionamento del cursore del mouse nella connessione da MAC a MAC
  • Risolto un problema che mostrava lo schermo tutto verde nelle connessioni verso macOS Sequoia
  • Risolto un problema che impediva la visualizzazione dello schermo su alcuni host
  • Risolto un problema nella visualizzazione dell'ID che effettua la connessione
  • Risolto un problema che poteva bloccare il programma quando veniva aperta la finestra di trasferimento file