← Tutti gli articoli
Perché l’accesso remoto illimitato è fondamentale per il supporto IT?
Un accesso remoto illimitato permette ai team di supporto IT di connettersi a qualsiasi numero di dispositivi senza restrizioni, fornendo assistenza rapida e scalabile. Ciò è fondamentale per risolvere problemi in tempo reale, supportare molti utenti contemporaneamente e migliorare l’efficienza del servizio IT, senza vincoli tecnici o di licenza.
Il ruolo dell’accesso remoto nel supporto IT
L’accesso remoto è diventato uno strumento imprescindibile per i reparti IT e i fornitori di servizi di assistenza tecnica. Oggi, oltre il 70% delle esigenze di supporto tecnologico può essere risolto da remoto, consentendo di intervenire immediatamente su PC o server senza attendere l’arrivo fisico di un tecnico. Questo approccio offre vantaggi enormi: riduce i tempi di fermo (downtime) e i costi di trasferta, e permette di assistere utenti e clienti ovunque essi si trovino. Per i team IT interni, il supporto da remoto garantisce continuità operativa aziendale; per gli MSP e i freelance del settore, è un valore aggiunto che consente di servire più clienti in parallelo. In questo contesto, disporre di un accesso remoto senza limitazioni diventa cruciale: eventuali vincoli sul numero di connessioni possibili o dispositivi gestibili possono tradursi in ritardi e inefficienze proprio nel momento del bisogno.
Limiti delle soluzioni di accesso remoto tradizionali
Alcune soluzioni di desktop remoto, specialmente nelle versioni gratuite o entry-level, presentano restrizioni che impattano sul supporto IT. Ad esempio, potrebbero limitare il numero di computer remoti configurabili sul proprio account, il numero di sessioni contemporanee che un tecnico può avviare, o persino la durata di ogni sessione di controllo remoto. Questi vincoli obbligano i professionisti IT a continui compromessi: un tecnico potrebbe trovarsi impossibilitato ad assistere un ulteriore utente perché ha già raggiunto il massimo di sessioni consentite, oppure un MSP potrebbe dover acquistare costose licenze aggiuntive per coprire tutti i dispositivi dei clienti.
Scenario tipico: immagina di aver configurato 10 PC di clienti su una piattaforma di supporto, ma al momento critico scopri che l’undicesimo non è collegabile perché hai esaurito gli slot disponibili. Ciò comporta ritardi nell’assistenza e frustrazione sia per il tecnico sia per l’utente finale. In sintesi, i limiti artificiali imposti da alcuni software tradizionali possono frenare la reattività del supporto IT e aumentare i costi operativi.
Vantaggi dell’accesso remoto illimitato
L’accesso remoto illimitato rimuove completamente questi ostacoli, offrendo diversi benefici chiave per chi fornisce supporto tecnico:
- Scalabilità senza confini: i tecnici possono gestire un parco macchine in costante crescita senza preoccuparsi di aggiornare la licenza o riconfigurare il software. Che si tratti di 10 o 1000 dispositivi, la piattaforma di supporto li può coprire tutti.
- Maggiore efficienza operativa: senza limiti nel numero di connessioni, un help desk può passare rapidamente da un intervento all’altro. Ad esempio, un singolo operatore può connettersi in sequenza a decine di PC per applicare aggiornamenti o risolvere problemi, senza dover liberare sessioni o attendere turni.
- Costi ottimizzati: un modello illimitato spesso significa pagare un abbonamento basato solo sulle connessioni simultanee necessarie, invece che sul numero di endpoint. Questo consente di prevedere meglio i costi e di offrire supporto a un vasto numero di dispositivi con un investimento fisso, evitando sorprese spiacevoli legate alla crescita del business.
- Qualità del servizio elevata: potendo includere tutti i dispositivi dei clienti sotto la propria gestione remota, gli MSP possono garantire interventi immediati su qualsiasi macchina. Ciò aumenta la soddisfazione del cliente, che non si sentirà mai “escluso” dal supporto per questioni di licenza, e rafforza la credibilità del reparto IT interno o del fornitore di servizi.
Iperius Remote per un supporto IT senza limiti

Tra le soluzioni disponibili, Iperius Remote spicca per la sua filosofia di accesso remoto illimitato unita a strumenti avanzati pensati per il supporto IT. A differenza di molti competitor, con Iperius non ci sono tetti al numero di postazioni remote che puoi gestire: una sola licenza permette di controllare dispositivi e utenti illimitati, dovendo solo scegliere il piano in base alle connessioni simultanee necessarie al tuo team. Questo approccio flessibile significa che un reparto IT può distribuire Iperius Remote su tutti i computer aziendali, e un MSP può installarlo su ogni PC dei propri clienti, sapendo di poterli raggiungere in qualsiasi momento.
Oltre all’assenza di limiti, Iperius Remote offre tutte le funzionalità essenziali per un supporto efficiente:
- Assistenza non presidiata 24/7: il software può funzionare come servizio per accedere ai sistemi anche senza intervento dell’utente lato remoto, ideale per manutenzioni fuori orario o per gestire server sempre attivi.
- Sicurezza di livello enterprise: ogni connessione è protetta da crittografia end-to-end con protocolli avanzati ed è rafforzata da misure come 2FA e filtri IP (whitelist), assicurando che solo il personale autorizzato acceda ai dati sensibili.
- Strumenti integrati: dall’invio di file tramite trasferimento veloce, alla chat per comunicare con l’utente durante l’intervento, fino alla possibilità di registrare le sessioni o visualizzare più monitor remoti, Iperius mette a disposizione dei tecnici tutto il necessario in un’unica piattaforma.
- Semplicità e leggerezza: l’applicazione è leggera, avviabile senza installazione e progettata per essere immediata. Ciò permette di coinvolgere facilmente anche utenti meno esperti (basta far eseguire loro un piccolo client) e riduce i tempi morti nell’avvio di ogni sessione di supporto.
In definitiva, l’accesso remoto illimitato offerto da Iperius Remote consente ai professionisti IT di concentrarsi sul loro lavoro – risolvere problemi e assistere gli utenti – senza doversi preoccupare di barriere tecniche o costi aggiuntivi per ogni nuovo dispositivo. Disporre di un tale strumento significa poter offrire un servizio di supporto affidabile, continuo e all’altezza delle aspettative, consolidando la fiducia dei clienti e migliorando l’efficienza dell’intero reparto IT.
Per qualsiasi domanda o dubbio in merito a questo articolo,
Contattaci