Tutti gli articoli


Come accedere al PC dell’ufficio da casa in modo sicuro?




Per accedere al PC dell’ufficio da casa in modo sicuro, utilizza un software di desktop remoto dotato di crittografia avanzata e autenticazione a due fattori. Ad esempio, con Iperius Remote puoi stabilire una connessione cifrata end-to-end protetta da 2FA, assicurando che i dati aziendali rimangano al sicuro durante il lavoro da remoto.

L’importanza della sicurezza nell’accesso remoto

L’accesso remoto al PC aziendale è diventato sempre più comune e necessario. Basti pensare che quasi la metà dei dipendenti a livello globale lavora da remoto almeno per una parte del tempo (contro circa il 30% prima). Garantire connessioni sicure è quindi fondamentale per proteggere i dati sensibili e assicurare continuità operativa. Un accesso remoto ben protetto consente infatti ai dipendenti di lavorare da qualsiasi luogo senza esporre l’azienda a rischi informatici, mantenendo la produttività elevata anche fuori dall’ufficio.

Metodi per accedere al PC dell’ufficio da casa

Esistono diversi metodi per collegarsi al computer dell’ufficio mentre si lavora da casa, ciascuno con caratteristiche specifiche. Vediamo le soluzioni più diffuse e come assicurarsi che siano utilizzate in modo sicuro.

VPN e Desktop Remoto tradizionale

Un approccio classico prevede l’uso di una VPN aziendale abbinata al Desktop Remoto di Windows (RDP). In questo scenario, ci si collega prima alla rete aziendale tramite VPN, poi si avvia la sessione remota sul PC in ufficio. Questo metodo può funzionare bene, ma richiede configurazioni avanzate e un’attenta gestione della sicurezza. Se RDP viene esposto a Internet senza adeguate protezioni, diventa vulnerabile ad attacchi: è noto che gli accessi RDP sono spesso bersaglio di brute force e altre intrusioni se non adeguatamente protetti. Per mitigare i rischi, è indispensabile utilizzare password robuste, aggiornare regolarmente i sistemi e abilitare l’autenticazione a due fattori quando possibile. Solo così una connessione RDP via VPN può considerarsi ragionevolmente sicura.

Software di desktop remoto professionali

In alternativa o in aggiunta alle VPN, molte aziende optano per software dedicati di controllo remoto (come TeamViewer, AnyDesk o Iperius Remote) per consentire l’accesso ai PC aziendali. Queste soluzioni semplificano notevolmente la connessione: in genere basta avviare il programma su entrambi i computer (locale e remoto) e utilizzare un ID univoco e una password per collegarsi. Il traffico passa attraverso server sicuri del fornitore, evitando di dover configurare manualmente firewall o indirizzi IP. Un vantaggio chiave dei software di desktop remoto è l’insieme di funzionalità aggiuntive che offrono: ad esempio, trasferimento di file bidirezionale, chat integrata per comunicare con l’utente remoto, supporto per più monitor e persino la stampa remota.

Un esempio pratico: un dipendente che vuole accedere al PC dell’ufficio da casa può utilizzare un software remoto per aprire applicazioni sul PC dell’ufficio e persino stampare documenti dal computer aziendale direttamente sulla stampante domestica grazie alla funzione di stampa remota. Queste capacità rendono il lavoro a distanza molto più agevole e simile all’esperienza in sede. Dal punto di vista della sicurezza, i software professionali offrono connessioni cifrate e misure avanzate (come 2FA e autorizzazioni granulari) che garantiscono un accesso protetto. Scegliere una soluzione affidabile e adatta all’uso aziendale è dunque cruciale per bilanciare comodità e tutela dei dati.

Caratteristiche di sicurezza da tenere presenti

Quando si sceglie un metodo per accedere da remoto al PC dell’ufficio, la sicurezza deve essere una priorità assoluta. Alcune caratteristiche chiave da ricercare in una soluzione di accesso remoto sicura includono:

  • Crittografia end-to-end: assicura che tutti i dati trasmessi (schermo, input, file) siano cifrati e illeggibili a terzi. Ad esempio, Iperius Remote protegge ogni sessione con crittografia avanzata su protocolli TLS aggiornati, conforme agli standard HIPAA e GDPR.
  • Autenticazione a due fattori (2FA): richiede un secondo codice oltre alla password per accedere, in modo da bloccare eventuali accessi non autorizzati anche se le credenziali venissero rubate. Questa misura aggiuntiva è ormai indispensabile per qualsiasi accesso remoto sensibile.
  • Accesso controllato e registrazione: la possibilità di definire permessi specifici (ad esempio consentire l’accesso solo ad alcuni tecnici o in determinati orari) e di registrare le sessioni di lavoro remoto aiuta a mantenere traccia delle attività e prevenire abusi. Log dettagliati e notifiche di accesso possono migliorare ulteriormente la sicurezza.

In sintesi, la soluzione scelta dovrebbe offrire un solido insieme di difese per evitare intrusioni e proteggere le informazioni aziendali.

Usabilità e stabilità della connessione

La sicurezza non è l’unico aspetto: per un’esperienza di lavoro efficiente serve anche un collegamento remoto facile da usare e tecnicamente stabile. Un buon software di desktop remoto deve offrire un’interfaccia intuitiva, cosicché anche utenti non esperti possano avviarlo e connettersi senza difficoltà. Idealmente la configurazione iniziale dovrebbe richiedere pochi passi: Iperius Remote, ad esempio, non necessita di installazione complessa né di configurazioni di rete manuali, permettendo di avviare una sessione semplicemente inserendo l’ID e la password del computer remoto. Allo stesso tempo, la qualità della connessione incide sul lavoro quotidiano: lag elevato o disconnessioni frequenti possono rallentare enormemente le attività. Ecco perché sono importanti architetture server ottimizzate e l’uso di tecnologie come il peer-to-peer per ridurre la latenza. Con una soluzione ben progettata, si possono ottenere performance notevoli: Iperius Remote garantisce sessioni fluide anche su lunghe distanze, arrivando fino a 60 frame al secondo di fluidità video grazie a un’architettura ottimizzata e server in data center di livello Tier IV. In pratica, l’utente percepisce il controllo del PC remoto quasi in tempo reale, potendo lavorare come se fosse fisicamente davanti alla macchina.

Iperius Remote: connessione illimitata e accesso sicuro ovunque

Iperius Remote rappresenta una soluzione completa per chi cerca un accesso remoto sia sicuro che semplice da usare, ideale per aziende, professionisti IT e smart worker. Le sue caratteristiche principali includono:

  • Connessioni illimitate: consente di collegarsi a un numero illimitato di computer e server remoti senza costi aggiuntivi per endpoint, garantendo piena scalabilità sia per il lavoro da casa che per l’assistenza IT.
  • Massima sicurezza: ogni sessione è protetta da crittografia end-to-end e protocolli avanzati (TLS 1.2/1.3), con in più autenticazione a due fattori e data center certificati (ISO 27001) a tutela dei dati aziendali.
  • Stabilità elevata: connessioni rapide e fluide grazie a server globali ad alte prestazioni e all’uso efficiente della banda (modalità peer-to-peer quando possibile), per un desktop remoto reattivo senza interruzioni.
  • Semplicità d’uso: interfaccia intuitiva e accesso immediato senza configurazioni complicate. Funzionalità come la rubrica integrata dei computer, l’accesso non presidiato e il drag & drop per trasferire file rendono l’esperienza d’uso agevole anche per chi lavora in autonomia.

In questo modo, Iperius Remote permette di accedere al PC dell’ufficio da casa in maniera sicura, stabile e senza limitazioni. La combinazione di protezione avanzata e praticità d’uso fa di questa soluzione un alleato prezioso per lo smart working e il supporto tecnico remoto.




Per qualsiasi domanda o dubbio in merito a questo articolo, Contattaci