← Tutti gli articoli
Quick Support personalizzato con Iperius Remote Desktop
Quick Support personalizzato con Iperius Remote: il tuo client di assistenza remota
Il Quick Support è concepito per consentire assistenza remota immediata senza passaggi complessi. Applicazioni come TeamViewer QuickSupport permettono a un tecnico di accedere al tuo dispositivo al volo. In pratica, si tratta di programmi leggeri che si avviano senza installazione e funzionano “solo all’occorrenza”, affinché il cliente riceva assistenza nel modo più rapido possibile. Questi strumenti si basano su un’interfaccia minimalista (di solito mostra solo un ID e pochi pulsanti), ideale per utenti finali inesperti.
I vantaggi di una soluzione Quick Support sono evidenti:
- Eseguibile portatile: non richiede installazione né permessi amministrativi.
- Avvio immediato: basta lanciare il file per entrare in contatto con l’operatore remoto.
- Interfaccia ridotta: mostra solo le funzioni essenziali per la ricezione assistenza, evitando complicazioni.
- Nessuna configurazione cliente: non serve configurare router o impostazioni di rete, perciò è immediatamente fruibile da qualsiasi computer o dispositivo.
Questi tool sono strategici per aziende IT e professionisti dell’assistenza, perché semplificano al massimo il supporto a utenti remoti, riducendo tempi di attesa e difficoltà operative.
Il client personalizzato di Iperius Remote
Iperius Remote offre una funzionalità avanzata per generare il tuo client personalizzato, pensata proprio per il supporto “al volo”. Nelle versioni a pagamento è possibile generare uno o più eseguibili brandizzati che sembrano nativi dell’azienda, anziché mostrare il classico logo Iperius. In pratica, puoi fornire ai clienti un software Quick Support con il tuo marchio: puoi cambiare il nome del programma, quello del file eseguibile (.exe) e persino l’icona.
Questo full rebranding rende l’esperienza più professionale e riconoscibile: il software sembrerà sviluppato internamente dalla tua azienda, rafforzando la fiducia del cliente. Inoltre, nelle versioni Pro, è possibile mantenere più versioni del client personalizzato: ad esempio, una versione QuickSupport semplice e compatta e un’altra con funzionalità limitate (modalità “solo visualizzazione” o con icona diversa).
Grazie al client brandizzato di Iperius Remote, il cliente finale scarica un unico file personalizzato con il tuo logo, senza incontrare schermate o nomi estranei. In questo modo eviti che l’utente si confonda o pensi di dover usare altri software, e faciliti il supporto tecnico in modo trasparente.
Modalità QuickSupport di Iperius: avvio rapido e senza login
La modalità QuickSupport di Iperius Remote è progettata per essere il più semplice possibile. Il client personalizzato non richiede installazione né login: basta avviare l’eseguibile per cominciare la sessione di supporto. Non viene mostrata alcuna finestra di setup iniziale o di registrazione, quindi l’utente non deve fare nulla se non aprire il programma. Puoi anche scegliere di inserire automaticamente in rubrica il computer dove il client personalizzato viene eseguito. Appena l’applicazione QuickSupport si avvia, mostra solo un codice identificativo e aspetta che l’operatore remoto si connetta; il cliente deve semplicemente autorizzare la sessione quando viene richiesta.

Poiché si tratta solo della parte ricevente, l’interfaccia è estremamente compatta: solo le funzioni necessarie per ricevere assistenza sono visibili, senza menu aggiuntivi. In questo modo si evitano errori di configurazione da parte dell’utente. L’operatore può così collegarsi velocemente al dispositivo remoto non appena il cliente richiede assistenza. Questo avvio “one-time” è ideale per scenari di supporto tecnici on-demand: anziché installare un software full, il cliente scarica il client QuickSupport customizzato, lancia il file e parte la connessione.
Rebranding completo del client
Una delle peculiarità di Iperius Remote è la personalizzazione totale del client di supporto. Con pochi click è possibile cambiare completamente il “vestito” del software. In particolare puoi:
- Modificare il nome del programma e del file .exe: il nome che compare nelle finestre e sul desktop può essere totalmente personalizzato.
- Cambiare l’icona dell’eseguibile: scegli un’icona a tuo piacimento che appaia nel desktop e nella barra delle applicazioni.
- Brandizzare l’interfaccia grafica: inserisci le informazioni della tua azienda direttamente nella finestra del software
Nessun altro software di desktop remoto offre un grado così elevato di rebranding: il client personalizzato di Iperius apparirà come un prodotto della tua azienda. Questo è fondamentale per chi vuole erogare supporto con un’immagine professionale e riconoscibile. Inoltre, ogni versione del client (sia QuickSupport sia altre configurazioni) può avere icone e nomi diversi, in modo da distinguere ad esempio l’uso “supporto remoto completo” da quello “sola visualizzazione”.
Configurazioni avanzate del client QuickSupport

Oltre al rebranding, Iperius Remote permette di settare numerose opzioni avanzate per adattare il client QuickSupport alle esigenze del tuo servizio. Durante la generazione del client personalizzato puoi definire:
- Aggiunta automatica alla rubrica: inserendo la tua licenza nel setup, ogni volta che l’operatore remoto si collega il client viene aggiunto automaticamente alla sua rubrica. In pratica il computer remoto diventa subito disponibile per collegamenti futuri.
- Password personalizzata: è possibile preimpostare una password di accesso, così da consentire connessioni dirette senza doverla comunicare ogni volta. Questo velocizza l’avvio delle sessioni successive.
- Informazioni aziendali: nei dettagli del client puoi inserire il nome dell’azienda, un indirizzo email di supporto e un numero di telefono. Queste info compariranno nell’interfaccia del client per orientare l’utente.
- Lingua dell’interfaccia: scegli la lingua predefinita del client, utile se assisti clienti internazionali.
- Modalità “solo visualizzazione”: puoi creare un client che permetta soltanto di vedere lo schermo remoto (nessun controllo di mouse/tastiera e nessun trasferimento file). È utile quando vuoi solo monitorare una postazione.
- Avvio diretto senza finestra di setup: il client può essere configurato per partire immediatamente all’esecuzione, senza mostrare alcuna procedura guidata. L’utente vede solo la finestra di QuickSupport pronta all’ascolto.
Queste opzioni rendono il client QuickSupport di Iperius estremamente flessibile: ad esempio un provider di assistenza può generare un eseguibile che aggiorna automaticamente la rubrica dell’operatore, o creare versioni diverse per usi specifici (monitoraggio, invio file, ecc.). Inoltre, è possibile generare un setup MSI aziendale per il deployment massivo via GPO, così da installare o aggiornare il software su centinaia di PC in automatico.
Vantaggi di Iperius Remote rispetto a TeamViewer QuickSupport
Rispetto a TeamViewer QuickSupport, il client personalizzato di Iperius offre alcuni vantaggi decisivi. Innanzitutto non serve alcun account per utilizzare Iperius Remote: basta scaricare e avviare il client, senza login o registrazione. Al contrario, nelle versioni più recenti TeamViewer richiede che l’operatore abbia un account verificato prima di connettersi. Ciò significa che con TeamViewer spesso è necessario creare e confermare un utente sul portale, introducendo un passaggio in più e potenziali ritardi nel supporto. Con Iperius QuickSupport invece non c’è questa dipendenza da cloud o account: la connessione è immediata, basata su ID e password locale (e il cliente non deve fare nessuna registrazione).
Inoltre, Iperius consente personalizzazioni molto più ampie di TeamViewer QuickSupport. TeamViewer offre da tempo la propria QuickSupport branded, ma non permette di cambiare nome del programma o alcune opzioni avanzate. Con Iperius, invece, hai la massima libertà sul branding (nome, icona, logo) e sulle impostazioni del client. Anche la gestione delle connessioni è flessibile: grazie alla rubrica condivisa e alle password preimpostate, puoi collegarti a un cliente senza dovergli chiedere ogni volta un codice. In sintesi, il client QuickSupport di Iperius è più snello e sotto il tuo pieno controllo, mentre TeamViewer QuickSupport è vincolato all’ecosistema TeamViewer e alle sue policy di account.
Esempi pratici di utilizzo
- Help desk e assistenza tecnica aziendale: un fornitore di servizi IT può distribuire ai propri clienti un client QuickSupport brandizzato. Quando il cliente ha un problema, avvia il programma personalizzato e l’operatore lo assiste immediatamente. L’icona con logo aziendale trasmette professionalità, mentre la procedura rimane semplice anche per utenti inesperti.
- Supporto post-vendita di software/hardware: aziende di elettronica o software possono includere nel pacchetto di assistenza un link per scaricare il client QuickSupport personalizzato. In questo modo i loro tecnici effettuano diagnosi e interventi a distanza sui prodotti venduti, con il logo dell’azienda sempre visibile.
- Infrastrutture multisede: società con più uffici possono usare Iperius per assistenza interna. L’ufficio IT centrale distribuisce un client QuickSupport ai dipendenti in filiali diverse (con i contatti aziendali già impostati). In caso di guasto, il dipendente lancia il client ed è subito collegato all’help desk interno.
- Formazione e dimostrazioni: anche in sessioni di training remoto, l’istruttore può far scaricare ai partecipanti un client semplificato per mostrare procedure o risolvere problemi in diretta, senza lunghe installazioni.
In tutti questi casi, la possibilità di creare più versioni del client (ad es. una per il supporto completo e una “solo view” per analisi) e di aggiornarle automaticamente rende Iperius molto efficiente per attività di supporto su larga scala.
Conclusioni e invito all’azione
Il client Quick Support personalizzato di Iperius Remote è un alleato potente per chi offre assistenza remota. Permette di realizzare eseguibili brandizzati, facili da usare per i clienti e ricchi di opzioni di configurazione, mantenendo la connessione rapida e sicura. A differenza di molte soluzioni concorrenti, non è necessario che l’utente effettui login o registrazione: basta scaricare l’app e lanciare il client per aprire la sessione di supporto.
Prova subito il client personalizzato di Iperius Remote: visita la pagina di download ufficiale per scaricare gratuitamente la versione di prova. Troverai istruzioni dettagliate su come creare il tuo client QuickSupport brandizzato nei tutorial. Per maggiori informazioni e guide, consulta la documentazione sul sito di Iperius o contatta il nostro supporto tecnico. Con Iperius Remote avrai uno strumento di quick support semplice, veloce e perfettamente integrato con il tuo brand.
Per qualsiasi domanda o dubbio in merito a questo articolo,
Contattaci