Tutti gli articoli


Trasferimento file senza limiti per il desktop remoto




Trasferimento file senza limitazioni con Iperius Remote e stampa locale facile da casa

Lavorare in smart working o fornire supporto tecnico a distanza significa spesso dover trasferire documenti e dati di grandi dimensioni. Iperius Remote offre funzionalità avanzate di trasferimento file bidirezionali che ne fanno un’alternativa valida a TeamViewer e AnyDesk. Con Iperius è possibile condividere file e intere cartelle (versione Business) via Internet o in LAN con la massima velocità, sfruttando connessioni peer-to-peer e tecniche di ottimizzazione. Inoltre è disponibile la funzionalità di stampa remota: installando un driver virtuale è possibile stampare sulla stampante locale documenti aperti sul PC remoto. In questo articolo analizziamo nei dettagli queste caratteristiche, i casi d’uso più frequenti (supporto remoto e lavoro da casa) e un confronto pratico con TeamViewer e AnyDesk, evidenziando i vantaggi di Iperius Remote.

Trasferimento file bidirezionale e illimitato

Iperius Remote dispone di una funzionalità di trasferimento file e cartelle bidirezionale estremamente semplice e immediata. L’interfaccia dedicata mostra il file system del PC locale a sinistra e quello del computer remoto a destra, come un normale client FTP. In questo modo l’utente può copiare, incollare o trascinare file e cartelle tra i due sistemi in pochi click. Ad esempio, basta selezionare un file sul PC locale e premere la freccia di upload per inviarlo al computer remoto. Si possono anche creare nuove cartelle, rinominare o cancellare file direttamente sul disco remoto, senza uscire dalla sessione di desktop remoto.

L’interfaccia di Iperius Remote per il trasferimento file: a sinistra il PC locale, a destra il PC remoto, con il log delle operazioni in basso. Il meccanismo è simile a un FTP client tradizionale.

Dal punto di vista delle dimensioni trasferibili, Iperius Remote è molto flessibile. Nelle versioni Business (professional, Advanced, Small Office, Enterprise) non ci sono limiti alla dimensione dei file inviati: si possono trasferire file di qualsiasi peso e intere cartelle senza restrizioni. La connessione avviene in modalità peer-to-peer quando la configurazione di rete lo permette, garantendo la massima velocità di trasmissione. In condizioni normali (ad esempio fra computer sulla stessa LAN) si raggiungono velocità comparabili a un normale trasferimento di rete locale.

Nella versione Free di Iperius (uso personale e non continuativo) è invece presente un limite: i file singoli non possono superare i 256 MB e non è consentito trasferire cartelle intere. Ciò significa che per invii molto grandi o operazioni complesse è consigliabile passare alla versione a pagamento. Tuttavia anche la Free mantiene la stessa interfaccia intuitiva di base e le funzionalità drag&drop, permettendo comunque operazioni semplici come copiare piccoli file o documenti di lavoro.

Velocità elevata: connessioni P2P e Delta File Transfer

Uno dei punti di forza di Iperius Remote è la velocità di trasferimento. Quando possibile, il software stabilisce un canale peer-to-peer diretto tra i computer coinvolti. Ciò significa che i dati scambiano direttamente fra i due endpoint, senza passare per server intermedi, massimizzando la banda disponibile. In pratica, se ad esempio due uffici collegati in VPN o due laptop sullo stesso router utilizzano Iperius Remote, i trasferimenti procederanno alla velocità di rete locale.

Inoltre, Iperius Remote implementa una funzione di Delta File Transfer: se un file già esiste sul computer di destinazione, il programma analizza e invia solo le parti effettivamente modificate rispetto alla copia già presente. Questo ottimizza enormemente i trasferimenti di grandi file che subiscono solo piccole variazioni (ad esempio grosse immagini, database o file di log), perché viene ridotto lo scambio di dati al minimo necessario. In combinazione con le connessioni P2P, questo approccio garantisce trasferimenti molto rapidi e ottimizzati rispetto alle soluzioni tradizionali.

Altri vantaggi in termini di prestazioni: Iperius Remote può trasferire più file contemporaneamente e gestire il trasferimento di cartelle in modalità incrementale. In pratica, se si trascinano intere directory, i file verranno copiati in parallelo e solo i dati nuovi o modificati verranno inviati. Questo significa minor tempo di attesa e migliore utilizzo della banda nei trasferimenti complessi.

Riepilogo funzionalità di trasferimento:

  • Trasferimento bidirezionale di file tra PC remoto e locale.
  • Connessione diretta Peer-to-Peer (quando possibile) per massima velocità.
  • Delta File Transfer: invio solo delle parti modificate nei file già esistenti.
  • Possibilità di inviare intere cartelle (solo versioni Business).
  • Supporto di copia-incolla e drag & drop multipli, semplificando l’uso quotidiano.

Iperius come alternativa a WeTransfer per file di grandi dimensioni

In molti scenari aziendali serve inviare file molto pesanti ad utenti remoti o colleghi. Invece di affidarsi a servizi di cloud storage o piattaforme di condivisione (come WeTransfer, Google Drive, ecc.), Iperius Remote permette di farlo direttamente tra computer. Ad esempio, un progettista può connettersi al PC dell’ufficio da casa e copiare il progetto completo tramite il file manager di Iperius, senza utilizzare nessun upload intermedio. Questa modalità “point-to-point” è paragonabile all’invio via WeTransfer, ma è gestita entro una sessione di desktop remoto sicura e criptata (HTTPS/TLS).

Le versioni Business di Iperius non impongono alcun limite di dimensione file, quindi sono adatte anche allo scambio di video, database o backup completi, finanche di dimensioni superiori a quelle gestibili da WeTransfer. Il trasferimento si svolge in background mentre si continua la sessione remota, rendendolo comodo ad esempio per colleghi o clienti che devono ricevere rapidamente file di grandi dimensioni. Anche via LAN (tra uffici o dispositivi collegati allo stesso switch) il trasferimento avviene alla massima velocità, superando di molto l’uso di strumenti cloud esterni.

Questo fa di Iperius Remote un’ottima soluzione per smart working e supporto remoto: tecnici o impiegati possono inviare file pesanti senza servizi aggiuntivi, sfruttando la stessa connessione remota.

Copia-incolla e Drag & Drop

Tra i punti di forza di Iperius Remote c’è anche l’estrema facilità d’uso. Le operazioni di trasferimento file sono il più possibile immediate e familiari: basta selezionare i file sul proprio computer (o anche in Esplora risorse) e trascinarli nella finestra del file manager remoto, oppure usare i comandi di copia-incolla. Non servono passaggi complicati o configurazioni: il pannello di trasferimento è accessibile con un semplice click sulla toolbar del desktop remoto.

Grazie a questo meccanismo, anche un utente poco esperto può inviare documenti o raccogliere file dal PC remoto senza fatica. Non c’è bisogno di conoscere percorsi di rete o credenziali speciali, perché tutto avviene nella sessione già autenticata di Iperius. Inoltre, è possibile avviare più trasferimenti in parallelo semplicemente selezionando più file prima di cliccare su “Invio” o “Ricevi”. Il pannello di stato mostra il progresso di ogni file, per sapere sempre quanto manca al completamento.

Fasi di trasferimento facili e veloci:

  1. Avviare o collegarsi a una sessione desktop remota con Iperius Remote.
  2. Cliccare sul pulsante “Trasferisci File” nella barra degli strumenti.
  3. Nel pannello che si apre, navigare nelle cartelle locali e remote come in un file explorer comune.
  4. Selezionare i file/cartelle desiderati e trascinarli da sinistra a destra (o viceversa) oppure usare il pulsante di invio/ricerca.
  5. Monitorare lo stato nel pannello di log in basso; al termine i file saranno sul PC remoto (o locale).

Questa semplicità rende Iperius particolarmente efficace per contesti di supporto remoto: il tecnico e l’utente finale possono scambiarsi file all’istante senza interruzioni. Allo stesso modo, un professionista in smart working può trasferire report e slide senza dover uscire da nessuna applicazione.

Stampa remota: stampante virtuale Iperius

Oltre al trasferimento file, Iperius Remote include la funzione di stampa remota: da qualsiasi sessione remota è possibile stampare un documento aperto sul PC remoto direttamente su una stampante locale. Grazie a una stampante virtuale dedicata, non serve configurare complicati redirect di rete o VPN.

Installazione del driver di stampa remota in Iperius Remote. Dopo essersi connessi al PC remoto, basta aprire le impostazioni e cliccare su “Install remote printer driver” per abilitare la stampa su stampanti locali.

Per abilitare la stampa remota è sufficiente una procedura guidata: una volta stabilita la connessione remota, nelle opzioni di Iperius (scheda “Printer” o “Stampante”) si clicca sul pulsante per installare il driver della stampante virtuale. Il software scarica automaticamente il driver necessario e lo installa sul PC remoto. Da quel momento in poi comparirà tra le stampanti disponibili la voce “Iperius Remote” (o simile). Quando sul PC remoto si invia alla stampa un documento, basta selezionare questa stampante Iperius. Iperius intercetta il job di stampa e lo reindirizza alla stampante fisica locale collegata al computer da cui si è connessi.

In pratica, si ottiene lo stesso effetto del “printer redirection” di Microsoft RDP, ma senza dover configurare nulla a livello di rete o firewall. Anche in reti aziendali complesse non serve aprire porte o VPN specifiche. Ciò rende molto utile questa funzione per chi lavora da casa: ad esempio, se un impiegato deve stampare una fattura aperta sul PC dell’ufficio, può farlo senza accedere fisicamente all’ufficio, ricevendo il documento stampato direttamente nella sua stampante domestica.

Vantaggi della stampa remota di Iperius:

  • Installazione una tantum: il driver va installato solo la prima volta sul computer remoto.
  • Compatibilità ampia: funziona con qualsiasi stampante installata sul PC locale o di rete.
  • Semplicità d’uso: dopo l’installazione basta selezionare “Iperius Remote” nella finestra di dialogo Stampa, come una normale stampante.
  • Sicurezza: lo scambio delle informazioni di stampa avviene sullo stesso canale protetto della connessione remota.

Casi d’uso pratici: smart working e supporto tecnico

Le funzionalità di trasferimento file e stampa remota di Iperius Remote trovano applicazione in molti scenari reali:

  • Supporto tecnico e help desk: gli operatori IT possono risolvere problemi da remoto in modo completo. Ad esempio, se un computer cliente necessita di una patch, l’operatore può copiarla direttamente dal proprio PC remoto sul PC dell’utente usando il file manager di Iperius. Allo stesso modo possono essere trasferiti log di diagnostica, strumenti, backup di database o documentazione di grandi dimensioni. Il trasferimento P2P e il delta transfer riducono i tempi di attesa, mentre la connessione sicura garantisce la protezione dei dati sensibili. Inoltre, se l’utente deve stampare un report o un modulo, il tecnico può inviare il file e l’utente stampa localmente senza complicazioni (grazie al driver di Iperius). In questo modo il supporto remoto sostituisce efficacemente la presenza fisica in azienda, migliorando la produttività del team IT e la soddisfazione del cliente.
  • Smart working e ufficio remoto: un dipendente che lavora da casa può collegarsi al computer dell’ufficio e operare come se fosse lì. Può scaricare documenti aziendali (ad es. presentazioni, file CAD, dati finanziari) per elaborazioni locali, oppure caricare risultati e progetti completati. Non sono necessari servizi di condivisione cloud aggiuntivi, perché il file manager di Iperius gestisce tutto in linea. In più, con la stampa remota, i materiali come contratti, fatture o estratti conto possono essere stampati sul posto, così il lavoratore smart può avere copia cartacea immediata senza tornare in ufficio. Queste funzionalità rendono Iperius Remote uno strumento ideale per abilitare lo smart working completo: bastano connessione internet e Iperius per avere tutti i file e le stampanti dell’ufficio a portata di mano.
  • Collaborazioni e trasferimenti di progetto: team di sviluppo o creativi spesso devono scambiare risorse pesanti (video, librerie di progetto, backup). Invece di usare pendrive o upload vari, colleghi possono semplicemente collegarsi alle postazioni altrui e trasferire cartelle di lavoro con Iperius. La possibilità di inviare cartelle intere (Business) e di riprendere solo file nuovi accelera il processo. Se si lavora in videoconferenza, si può condividere il desktop e nel frattempo trasferire i file necessari, semplificando la collaborazione a distanza.

In tutti questi casi, la parola chiave è velocità e semplicità. Il trasferimento file con Iperius Remote richiede pochi clic e avviene a piena banda, mentre la stampa remota elimina la necessità di configurare manualmente stampanti di rete o software speciali.

Confronto con TeamViewer e AnyDesk

TeamViewer e AnyDesk sono due dei principali software di desktop remoto sul mercato, e offrono anch’essi funzionalità di trasferimento file e stampa remota. Ecco come si posiziona Iperius Remote rispetto a loro su questi aspetti:

  • Dimensione file trasferiti: AnyDesk dichiara trasferimenti “senza alcun limite” e TeamViewer non specifica limiti fissi per le versioni commerciali. Anche Iperius, nelle versioni a pagamento, permette file di qualsiasi dimensione. L’unica limitazione rilevante è nella versione gratuita: Iperius Free limita ogni file a 256 MB (AnyDesk e TeamViewer Free non evidenziano simili soglie, ma offrono meno funzioni complessive). Quindi in termini di capacità, Iperius Business è allineato con gli standard del settore, con il vantaggio di condividere file tramite connessioni P2P dirette e di usare il meccanismo delta per velocizzare trasferimenti ripetuti.
  • Trasferimento di cartelle intere: Iperius Remote (Business) consente il trasferimento bidirezionale di intere cartelle, inviate in modo incrementale. TeamViewer supporta il drag&drop di cartelle nelle sessioni di desktop remoto, ma non ha una modalità batch o incrementale dedicata (ogni cartella va trascinata manualmente); AnyDesk include una gestione file completa che di fatto consente anch’esso il trasferimento di cartelle, ma a volte si devono selezionare le directory singolarmente. In questo campo Iperius offre un’interfaccia più “file manager” che facilita operazioni complesse di massa.
  • Velocità di trasferimento: Tutti e tre i software sfruttano canali diretti quando possibile. AnyDesk usa un protocollo UDP veloce e TeamViewer raggiunge fino a 200 MB/s in condizioni ideali (P2P). Iperius, utilizzando un sistema analogo, raggiunge velocità paragonabili alla LAN. Un elemento distintivo è il Delta File Transfer di Iperius, non presente negli altri due: per file già esistenti, Iperius invia solo i byte modificati, riducendo drasticalmente il tempo di upload per aggiornamenti di file pesanti.
  • Stampa remota: TeamViewer offre la funzionalità TeamViewer Printing, che permette di stampare documenti da un PC remoto su stampante locale installando un driver apposito. Anche AnyDesk supporta la stampa remota tramite la stampante AnyDesk virtuale. Iperius, allo stesso modo, offre la sua stampante virtuale: l’installazione di un driver dedicato sul PC remoto fa sì che qualsiasi documento inviato alla stampante “Iperius Remote” finisca sulla stampante fisica del computer locale. In pratica tutte e tre le soluzioni garantiscono la stampa remota, ma Iperius semplifica il processo di setup (driver scaricato automaticamente all’interno del client) e lo integra senza complicazioni nelle opzioni del software.
  • Esperienza utente e costi: Iperius Remote è generalmente apprezzato per l’interfaccia pulita e intuitiva, comparabile a quella di AnyDesk e TeamViewer. Dal punto di vista economico, Iperius offre prezzi concorrenziali: ad esempio TeamViewer e AnyDesk nelle versioni business possono risultare più costosi per licenze multiple o per uso commerciale continuativo. Inoltre Iperius include nell’abbonamento funzioni utili come autenticazione a due fattori e gestione multiutente, che migliorano la sicurezza e la scalabilità aziendale rispetto alle versioni base di TeamViewer/AnyDesk.

In sintesi, Iperius Remote si propone come alternativa completa a TeamViewer/AnyDesk per smart working e supporto: offre tutte le funzionalità chiave di trasferimento file e stampa remota (e spesso le estende con ottimizzazioni uniche). Chi è già abituato a TeamViewer o AnyDesk troverà in Iperius un’esperienza d’uso altrettanto immediata, con il vantaggio di una maggiore flessibilità sui trasferimenti di file.

Scarica Iperius Remote e prova subito le funzionalità avanzate

Le caratteristiche descritte – trasferimento illimitato di file, trasferimento di cartelle, velocità massima via P2P, interfaccia intuitiva e stampa remota integrata – sono tutte disponibili scaricando Iperius Remote sul sito ufficiale. La versione gratuita permette subito di provare il trasferimento file fino a 256 MB, mentre le versioni business (a prezzi molto contenuti) sbloccano tutte le opzioni avanzate.

Non perdere tempo con soluzioni complesse: scarica Iperius Remote e scopri come semplificare lo smart working e l’assistenza remota. Grazie all’interfaccia semplice e alle ottimizzazioni tecniche (transfer P2P, delta-transfer, stampa virtuale) potrai inviare i tuoi file al volo e stampare documenti dal tuo ufficio ovunque tu sia, senza problemi di configurazioni di rete. Provalo subito e rendi più efficiente il tuo lavoro da remoto!




Per qualsiasi domanda o dubbio in merito a questo articolo, Contattaci