Tutti gli articoli


Desktop remoto: perché scegliere Iperius Remote




L’importanza del Desktop Remoto nel lavoro da remoto e nel supporto IT

Il desktop remoto (o remote desktop in inglese) è diventato uno strumento fondamentale nel panorama lavorativo odierno, specialmente con la diffusione dello smart working e del supporto tecnico globale. La possibilità di collegarsi a distanza a PC e server permette ai professionisti IT di operare come se fossero fisicamente presenti, garantendo continuità operativa e assistenza immediata ovunque.

Dopo la recente spinta verso il lavoro da casa, la domanda di soluzioni di remote desktop sicure e affidabili è esplosa: secondo Gartner, la percentuale di lavoratori remoti nel mondo è salita dal 30% al 48% dopo la pandemia. Contestualmente, anche le aziende hanno dovuto adeguarsi rapidamente, adottando piattaforme di controllo remoto per consentire ai dipendenti di accedere ai computer aziendali da casa e per offrire supporto tecnico ai clienti a qualsiasi distanza. In questo contesto, disporre di un software di desktop remoto efficiente non è più un lusso, ma una necessità strategica sia per la produttività dei team distribuiti che per garantire un servizio di assistenza IT tempestivo.

Soluzioni di Desktop Remoto: Chrome Remote Desktop e alternative

Vista l’importanza del remote desktop, non sorprende che esistano molte soluzioni sul mercato. Dalle piattaforme integrate come Microsoft Remote Desktop (RDP) e strumenti open source come VNC, fino ai software commerciali più noti (ad esempio TeamViewer o AnyDesk), le opzioni non mancano. Una soluzione molto diffusa, soprattutto in ambito personale, è Chrome Remote Desktop. Si tratta di un tool gratuito offerto da Google che consente il controllo remoto tramite il browser Chrome: basta installare un’estensione e, tramite il proprio account Google, si può accedere a un altro computer a distanza. Chrome Remote Desktop è semplice da configurare e utile per accessi occasionali o domestici, confermando l’ampia disponibilità di strumenti base per il collegamento remoto. Tuttavia, quando si parla di utilizzo professionale in azienda o di esigenze avanzate di supporto IT, queste soluzioni gratuite o generiche possono mostrare diversi limiti in termini di funzionalità, gestione e sicurezza. Per questo motivo molte imprese si rivolgono a soluzioni dedicate come Iperius Remote, progettate specificamente per il contesto business e per offrire un set completo di caratteristiche avanzate.

Scarica subito Iperius Remote

Chrome Remote Desktop vs Iperius Remote: confronto di funzionalità e vantaggi

Chrome Remote Desktop e Iperius Remote rappresentano due approcci molto diversi al desktop remoto. Di seguito mettiamo a confronto i punti chiave, evidenziando i vantaggi di Iperius Remote per un uso professionale:

  • Destinazione d’uso: Chrome Remote Desktop è pensato principalmente per un utilizzo personale o occasionale. Si integra nel browser e punta sulla facilità d’uso, ma offre funzionalità limitate. Iperius Remote, invece, è un software professionale stand-alone rivolto ad aziende e team IT, ideale per fornire supporto remoto ai clienti e per il telelavoro strutturato in organizzazioni di ogni dimensione.
  • Installazione e accesso: Chrome RD richiede il browser Chrome e un account Google per funzionare, con una procedura di invito via link o codice. Iperius Remote è un’applicazione leggera e autonoma, eseguibile anche senza installazione, che non richiede configurazioni complicate di rete (nessuna modifica ai router o firewall). Inoltre, con Iperius è possibile impostare facilmente l’accesso non presidiato su computer remoti (installandolo come servizio di Windows), garantendo connessioni automatiche persistenti – una funzionalità fondamentale per server o PC aziendali sempre accessibili. (Chrome RD offre anch’esso accesso non presidiato, ma in modo meno flessibile e privo di gestione avanzata.)
  • Funzionalità e strumenti di supporto: Qui la differenza è marcata. Iperius Remote include una serie di funzionalità avanzate pensate per il supporto tecnico professionale che Chrome Remote Desktop non fornisce. Ad esempio, con Iperius è possibile trasferire file e cartelle in entrambe le direzioni con estrema facilità (anche tramite drag & drop e copia/incolla), utilizzare una chat integrata multi-utente durante la sessione di assistenza, e persino effettuare sessioni multi-utente (ovvero più operatori tecnici collegati contemporaneamente allo stesso computer remoto, utile per supporto collaborativo o training). Iperius supporta inoltre la stampa remota (per stampare documenti del PC remoto sulla propria stampante locale) e la connessione a schermi multipli nel caso il computer remoto abbia più monitor. Chrome Remote Desktop, essendo una soluzione basilare, manca di gran parte di queste capacità: tipicamente consente solo il controllo dello schermo remoto e la condivisione della clipboard, offrendo poco altro in termini di strumenti aggiuntivi.
  • Gestione centralizzata e multi-utente: In un contesto aziendale, non basta collegarsi a un PC remoto – servono anche strumenti per organizzare e gestire tanti dispositivi e operatori. Iperius Remote mette a disposizione una dashboard amministrativa web e una rubrica centralizzata dove catalogare computer remoti (anche raggruppandoli per cliente o reparto) e assegnare permessi di accesso differenti ai vari tecnici del team. Si possono creare account multipli per operatori, definire ruoli e autorizzazioni granulari, e tenere traccia delle connessioni effettuate con log dettagliati e statistiche. Chrome Remote Desktop non offre nulla di paragonabile: non esiste una console multi-utente o la possibilità di gestione integrata di team e gruppi di dispositivi, il che lo rende inadatto per un service desk strutturato o un MSP (Managed Service Provider) con decine di clienti da supportare.
  • Prestazioni e affidabilità: Grazie a un’architettura ottimizzata, Iperius Remote garantisce connessioni molto fluide e stabili, anche su lunghe distanze. Sfrutta tecnologie peer-to-peer quando possibile e può arrivare fino a 60 frame per secondo di fluidità video, offrendo un’esperienza di controllo quasi in tempo reale. Inoltre, i suoi server cloud risiedono in data center TIER IV ad alta affidabilità. Chrome Remote Desktop, pur essendo abbastanza reattivo per utilizzi semplici, non è specificamente ottimizzato per scenari di alto carico o per streaming ad alte prestazioni, e può soffrire di latenza in situazioni di rete meno ideali. Per un uso intensivo in ambito lavorativo, la differenza di performance diventa percepibile a vantaggio di Iperius.
  • Sicurezza: Entrambi i sistemi utilizzano connessioni cifrate, ma Iperius Remote adotta standard di sicurezza enterprise più evoluti (descritti in dettaglio nella sezione successiva). Basti dire qui che Iperius offre crittografia end-to-end su ogni sessione e meccanismi di autenticazione aggiuntivi (come 2FA e filtri IP) che non sono presenti in Chrome Remote Desktop. Per un’azienda attenta alla sicurezza dei dati, questo aspetto da solo può rappresentare un vantaggio decisivo. Chrome RD, infatti, si affida essenzialmente alla sicurezza dell’account Google dell’utente e alla cifratura SSL base, senza strumenti dedicati per il controllo degli accessi a livello aziendale.
  • Personalizzazione e branding: Per le società di servizi IT che vogliono presentarsi in modo professionale, Iperius Remote offre la possibilità di avere un client personalizzato (full rebranding). Ciò significa che il software di connessione remota può essere personalizzato con il logo e i colori dell’azienda, fornendo ai clienti un’esperienza coerente con il brand del fornitore di servizi. Chiaramente, Chrome Remote Desktop non permette nulla di simile, essendo legato all’ecosistema Google e senza opzioni di rebranding.
  • Costo e licenze: Una differenza non trascurabile riguarda il modello di licensing. Chrome Remote Desktop è gratuito per tutti, ma Google non fornisce supporto dedicato o garanzie di continuità per l’uso professionale dello strumento. Iperius Remote, pur essendo un prodotto commerciale, propone costi molto contenuti per le aziende: le licenze sono basate solo sul numero di connessioni simultanee necessarie, mentre il numero di endpoint remoti e utenti è illimitato. In pratica anche il piano più piccolo consente già di gestire un numero infinito di computer remoti e operatori, a fronte di un abbonamento di poche decine di euro all’anno, nettamente inferiore rispetto ad altre soluzioni enterprise di desktop remoto. Inoltre, è disponibile una versione gratuita di Iperius Remote per uso privato e di prova, così che chiunque possa iniziare a usarlo senza impegno (vedi dettagli sul sito ufficiale). Le aziende possono quindi scalare facilmente verso i piani a pagamento solo quando necessitano di funzionalità avanzate o di un uso commerciale continuativo.

In sintesi, mentre Chrome Remote Desktop può andar bene per un accesso saltuario o domestico, Iperius Remote si configura come una soluzione completa e professionale, pensata per soddisfare le esigenze di supporto remoto aziendale e gestione IT in modo sicuro, efficiente e con un eccellente rapporto qualità-prezzo. (Per maggiori informazioni su Iperius Remote e le sue caratteristiche, è possibile consultare la pagina ufficiale sul desktop remoto sicuro del sito Iperius.)

Casi d’uso di Iperius Remote in ambito aziendale e IT

Un software versatile come Iperius Remote trova applicazione in numerosi scenari professionali.

Di seguito alcuni dei principali casi d’uso in ambito aziendale, in particolare per aziende IT e provider di servizi:

  • Supporto tecnico remoto ai clienti: Le società di assistenza informatica e i reparti help desk possono usare Iperius Remote per fornire assistenza immediata ai clienti ovunque si trovino. Basta che il cliente avvii il client Iperius e comunichi l’ID al tecnico per ricevere supporto sul proprio PC o server in tempo reale. Grazie alla rubrica centralizzata e ai gruppi, un MSP può gestire centinaia di clienti con i rispettivi computer, organizzandoli per azienda o reparto e intervenendo velocemente quando arriva una richiesta di aiuto. La funzione di chat integrata facilita la comunicazione con l’utente durante la sessione, mentre la registrazione video delle sessioni permette di tenere traccia degli interventi effettuati (utile per scopi formativi o per verifiche di qualità).
  • Accesso ai PC aziendali per smart working: Molte aziende hanno adottato Iperius Remote per abilitare i dipendenti al lavoro da remoto. Installando Iperius sui PC in ufficio in modalità non presidiata, i lavoratori possono connettersi in sicurezza al proprio computer dell’ufficio direttamente da casa, ritrovando l’ambiente di lavoro completo (applicazioni, file, impostazioni) come se fossero alla scrivania. Ciò consente di lavorare in modo agile senza rinunciare alle risorse aziendali interne. Anche in caso di team distribuiti su diverse sedi, Iperius rende possibile l’accesso incrociato a sistemi e server aziendali, garantendo la continuità operativa.
  • Gestione remota di server e infrastrutture: Per gli amministratori di sistema e i team IT, Iperius Remote è uno strumento prezioso per amministrare server, datacenter e dispositivi di rete da remoto. Un tecnico può collegarsi ai server aziendali (Windows o macchine virtuali) per eseguire manutenzioni, configurazioni o riavvii, anche al di fuori dell’orario di lavoro, senza dover essere fisicamente in sede. Grazie al supporto per l’elevazione UAC e l’accesso come amministratore remoto, è possibile gestire attività critiche con i privilegi necessari. Inoltre, con la funzione Wake-on-LAN integrata, Iperius può accendere un computer spento in rete locale, permettendo accessi in desktop remoto anche se la macchina era spenta (funzionalità utilissima per i server in standby o i PC d’ufficio non sempre accesi).
  • Formazione e presentazioni da remoto: Iperius Remote non è solo assistenza tecnica, ma può essere utilizzato efficacemente anche per sessioni di formazione, demo e presentazioni a distanza. Grazie alla modalità di condivisione schermo è possibile mostrare il proprio desktop a più partecipanti contemporaneamente (senza cedere loro il controllo), ad esempio per tenere un corso online o presentare un software a un potenziale cliente. Più utenti possono collegarsi in visualizzazione e interagire via chat, mentre il presentatore mantiene il controllo. Questa versatilità lo rende adatto anche per meeting tecnici o collaborazioni in remoto tra colleghi.
  • Managed Service Provider (MSP) e supporto multi-azienda: Le aziende che forniscono servizi IT gestiti apprezzano particolarmente la possibilità di personalizzare Iperius Remote con il proprio brand e di gestire molteplici rubriche di dispositivi. Un MSP può offrire ai propri clienti un client di desktop remoto con il logo aziendale, rafforzando l’identità del servizio. Inoltre, la piattaforma consente di creare una struttura a più rubriche: per esempio, un provider può avere una rubrica separata per ogni cliente aziendale, popolata con i PC e server di quel cliente, mantenendo ordine e sicurezza (gli operatori vedono solo i dispositivi per cui sono autorizzati). Questo modello multi-tenant è indispensabile per chi gestisce parchi macchine di diverse aziende in parallelo, e rappresenta un vantaggio importante rispetto a software pensati solo per uso singolo.

In tutti questi scenari, Iperius Remote si dimostra estremamente flessibile. Che si tratti di abilitare il lavoro agile, fornire supporto on-demand o gestire sistemi critici 24/7, la soluzione offre gli strumenti necessari per operare in modo efficiente e sicuro, semplificando il lavoro dei professionisti IT e migliorando il servizio offerto agli utenti finali.

Sicurezza avanzata nel Desktop Remoto con Iperius Remote

Quando si parla di accesso remoto, la sicurezza è un aspetto cruciale. Aprire un canale verso un PC aziendale attraverso Internet può esporre a rischi significativi se il collegamento non è adeguatamente protetto. Non a caso, con l’aumento dello smart working, si è registrato anche un incremento drastico degli attacchi informatici mirati ai protocolli di desktop remoto non sicuri (negli Stati Uniti, ad esempio, gli attacchi brute force contro server RDP sono passati da 200 mila a oltre 1,2 milioni al giorno nell’aprile 2020).

Iperius Remote affronta di petto queste sfide mettendo la sicurezza al centro della propria architettura. Ecco alcune delle caratteristiche di sicurezza più rilevanti di Iperius Remote:

  • Crittografia end-to-end e TLS 1.3: Ogni sessione remota con Iperius è protetta da crittografia end-to-end. Ciò significa che i dati trasmessi (video dello schermo, input da tastiera/mouse, file trasferiti, ecc.) sono cifrati dal mittente e decifrati solo dal destinatario, impedendo anche ai server intermedi di leggere il contenuto. Iperius utilizza protocolli allo stato dell’arte come DTLS-SRTP con cifratura AES per i flussi audio/video e TLS 1.3 per l’interscambio dati, garantendo il massimo livello di protezione delle comunicazioni. Questo elevato standard crittografico, unito all’utilizzo di data center certificati (TIER IV, ISO 27001) e alla conformità alle normative GDPR e HIPAA, assicura che le sessioni di desktop remoto avvengano in un ambiente sicuro e affidabile.
  • Autenticazione a due fattori (2FA) su tutti i canali: Iperius Remote implementa l’autenticazione a due fattori (2FA) in modo esteso, aggiungendo un ulteriore livello di sicurezza oltre alla password. In pratica, è possibile attivare la verifica in due passaggi non solo per l’accesso all’account amministrativo o alla dashboard web, ma anche per ogni singolo client remoto. Ciò significa che, se abilitato, ad ogni connessione verso un dispositivo remoto verrà richiesto di fornire un codice OTP temporaneo (generabile ad esempio con app come Google Authenticator) oltre alle credenziali standard. Anche la rubrica condivisa e le operazioni sull’area amministrativa possono essere protette con 2FA. Questo accorgimento mette al riparo da accessi non autorizzati anche nel caso in cui una password venisse compromessa, eliminando di fatto uno dei punti deboli tipici di molte soluzioni di accesso remoto.
  • Privacy mode (schermo nero e blocco input): Durante una sessione remota, può sorgere l’esigenza di garantire la privacy delle attività svolte o di impedire interferenze da parte di chi si trova fisicamente davanti al computer remoto. Iperius Remote offre una modalità privacy attivabile a richiesta: quando abilitata, il monitor del computer remoto diventa nero (schermo oscurato) e sia la tastiera che il mouse sul lato remoto vengono bloccati. In questo modo, un tecnico può lavorare su una macchina remota senza che altre persone possano vedere cosa sta facendo sullo schermo e senza rischio che qualcuno al computer remoto interferisca involontariamente con il mouse/tastiera. Questa funzione è particolarmente utile in ambienti condivisi o uffici open space, e per operare da remoto su dati sensibili garantendo la riservatezza.
  • Filtri di accesso per ID e IP: Un’altra misura di sicurezza avanzata offerta da Iperius Remote consiste nella possibilità di impostare filtri di accesso basati su identificativo e indirizzo IP. In pratica, l’amministratore può stabilire che solo specifici ID Iperius siano autorizzati a connettersi a un certo computer remoto, o che le connessioni debbano provenire da determinati indirizzi IP (o range IP) di fiducia. Questo impedisce tentativi di connessione da client non autorizzati o da location non previste, aggiungendo un controllo rigidissimo sugli accessi. Configurando adeguatamente i filtri ID/IP, un’azienda può circoscrivere le connessioni remote solo ai propri operatori interni e bloccare sul nascere eventuali tentativi esterni malevoli.
  • Registrazione video delle sessioni: Per esigenze di auditing, compliance o formazione, Iperius Remote consente di registrare le sessioni di desktop remoto in video. Ogni intervento remoto può essere registrato e archiviato, fornendo uno storico visuale di ciò che è stato fatto sul sistema remoto. Questa feature è importante in ambiti dove è richiesto tracciare le attività degli amministratori per ragioni di sicurezza (ad esempio in ambienti bancari o sanitari) o semplicemente per rivedere procedure tecniche complesse. Sapere di poter rivedere ogni sessione aggiunge trasparenza al supporto remoto e incentiva le best practice, oltre a fornire materiale utile per addestrare nuovi tecnici replicando sessioni tipo.

Oltre a questi punti, vale la pena menzionare che Iperius Remote include anche funzionalità come la conferma manuale della connessione (il client remoto può chiedere approvazione locale prima di concedere l’accesso, se configurato), l’integrazione con certificati SSL affidabili e password uniche generate per ogni sessione spontanea. Tutto è pensato per minimizzare i rischi. In definitiva, con Iperius Remote le aziende possono contare su un desktop remoto sicuro by-design, riducendo la superficie di attacco e proteggendo i dati sensibili durante ogni attività di controllo remoto.

Funzionalità avanzate di Iperius Remote: file transfer, stampa, mobile e altro

I vantaggi di Iperius Remote non si fermano alla sicurezza. Uno dei motivi per cui questo software si distingue è la ricchezza di funzionalità avanzate che facilitano il lavoro quotidiano dei professionisti IT. Abbiamo già accennato ad alcune nel confronto con Chrome RD, ma approfondiamo qui le più rilevanti:

  • Trasferimento file illimitato e rapido: Iperius Remote include un comodo file manager integrato che permette di esplorare le cartelle del computer remoto e trasferire file in entrambe le direzioni senza alcuna limitazione di dimensione o quantità. Che si tratti di scaricare dei log da un server remoto o inviare un pacchetto di installazione al PC di un cliente, l’operazione è semplice e veloce. Si può persino usare il copia-e-incolla o il drag & drop tra sorgente e destinazione. Inoltre, la tecnologia di trasferimento di Iperius adotta una modalità “delta” ottimizzata, che accelera enormemente l’upload/download di file già parzialmente presenti sull’altra macchina (trasferendo solo le differenze). Questo rende la condivisione di file pesanti molto più efficiente rispetto a doverli ritrasferire per intero. Non ci sono restrizioni artificiali sulla banda o sul volume di dati trasferiti, diversamente da quanto accade con alcuni servizi cloud gratuiti.
  • Stampa remota: Una caratteristica apprezzata in ambito business è la remote printing, ovvero la possibilità di stampare documenti presenti sul computer remoto direttamente su una stampante collegata al computer locale. Iperius Remote supporta nativamente la stampa remota: ad esempio, un utente collegato al PC dell’ufficio da casa può mandare in stampa un file come se fosse in sede, facendo uscire le pagine sulla stampante di casa. Questo elimina molti passaggi intermedi (come dover trasferire prima il file per poi stamparlo) e velocizza il lavoro. Per un tecnico IT, significa poter stampare report o configurazioni da un server remoto su una stampante locale se necessario per documentazione.
  • Supporto a dispositivi mobili e multi-piattaforma: Iperius Remote funziona su tutte le principali piattaforme. È disponibile per Windows e macOS, ma offre anche app per Android e iOS che consentono sia di controllare un computer da smartphone/tablet, sia in alcuni casi di controllare dispositivi mobili da remoto (utile per supporto su tablet/smartphone Android). Ciò significa che un tecnico può fornire supporto a un utente direttamente dal proprio telefono, oppure un amministratore può accedere a un server anche quando ha a portata di mano solo un iPad. Questa flessibilità multi-piattaforma è essenziale oggi, dato che l’ecosistema IT aziendale comprende PC, server ma anche dispositivi mobili. Con Iperius, il desktop remoto diventa accessibile ovunque: da ufficio, da web, da cellulare, garantendo continuità operativa anche in mobilità.
  • Client personalizzabile (full rebranding): Come già accennato, Iperius Remote offre la possibilità di personalizzare completamente il client. Le aziende IT e i fornitori di servizi possono ottenere una versione di Iperius Remote con il proprio marchio: logo, nome, colori e dettagli di contatto personalizzati nell’interfaccia. Questo è un enorme plus per presentarsi ai clienti con un aspetto professionale e coerente col proprio brand, e per distinguersi dai concorrenti offrendo un software di desktop remoto a proprio nome. Dal punto di vista tecnico, il rebranding non comporta alcuna perdita di funzionalità: il client personalizzato ha tutte le feature della versione standard, semplicemente appare come un prodotto dell’azienda che lo utilizza. È un’opportunità di marketing e fidelizzazione notevole per gli MSP e le software house che forniscono assistenza remota come servizio.
  • Gestione di dispositivi illimitati (anche in modalità unattended): Uno dei maggiori punti di forza di Iperius Remote è la sua scalabilità. A differenza di altre soluzioni che impongono limiti al numero di endpoint remoti gestibili o richiedono costosi upgrade per ampliare il parco macchine, Iperius consente di aggiungere dispositivi illimitati alla rubrica, anche configurati per l’accesso automatico non presidiato. In pratica, si possono installare agent Iperius su quanti computer/server si desidera, senza costi aggiuntivi legati al numero di installazioni. Questo è ideale per le aziende che hanno molte postazioni o server da controllare: un unico operatore con licenza Iperius può connettersi a qualsiasi dispositivo registrato, e l’azienda paga solo in base al numero di connessioni simultanee necessarie (come visto nella sezione costi). Inoltre, la gestione centralizzata di dispositivi illimitati è facilitata da funzioni come gruppi, filtri e ricerca nella rubrica, rendendo semplice trovare e collegarsi al sistema desiderato anche se la lista conta centinaia di voci.

Insieme, queste funzionalità avanzate fanno di Iperius Remote uno strumento completo per il controllo remoto e il supporto a 360 gradi. Ogni esigenza di assistenza tecnica o di telelavoro è coperta: dal trasferimento sicuro dei file, all’accesso in mobilità, fino alla personalizzazione del servizio. Per un reparto IT o un provider di servizi, avere tutti questi strumenti in un unico software significa semplificare la propria infrastruttura (niente più tool separati per chat, VPN, trasferimento file, ecc.) e aumentare l’efficienza operativa.

Costi contenuti e versione gratuita di Iperius Remote

Nonostante il ricco insieme di caratteristiche enterprise, Iperius Remote si distingue anche per la sua convenienza economica. Il modello di licensing, come accennato, è estremamente flessibile: si basa sulle connessioni simultanee necessarie e non sul numero di dispositivi o utenti. Questo si traduce in piani con costi molto bassi rispetto ad altre soluzioni di remote desktop professionali. Ad esempio, una piccola azienda può attivare un piano entry-level con poche connessioni concorrenti spendendo solo qualche euro a postazione al mese, e beneficiare comunque di dispositivi illimitati, utenti illimitati e tutte le funzionalità premium incluse. Non ci sono sorprese né moduli aggiuntivi da acquistare: anche il rebranding aziendale è incluso nel prezzo per i clienti Business, così come gli aggiornamenti gratuiti del software.

Scopri subito quanto sono convenienti i prezzi di Iperius Remote

Un altro aspetto da sottolineare è la presenza di una versione gratuita di Iperius Remote. Per uso privato, home office o per chi desidera provare il prodotto prima di acquistare, Iperius Remote Free offre un set di funzionalità di base più che sufficienti: connessione remota illimitata per scopi non commerciali, trasferimento file, supporto multi-platform (Windows/Mac e app mobile) e accesso automatico a distanza ai propri dispositivi personali. La versione gratuita non richiede nemmeno registrazione e consente immediatamente di iniziare a controllare un PC remoto con facilità. Questa generosità nella versione free, unita ai prezzi competitivi delle versioni Pro, rende Iperius Remote una soluzione adatta anche a chi ha budget ridotti (startup, piccoli uffici, professionisti freelance) senza dover rinunciare a qualità e sicurezza.

Vale la pena notare che, a parità di scenario d’uso, Iperius Remote risulta spesso più economico di altri software concorrenti. Molti prodotti di controllo remoto noti impongono abbonamenti costosi, soprattutto se si supera un certo numero di endpoint o di utenti. Iperius invece mantiene un approccio trasparente e accessibile, scalando dalle esigenze individuali (gratis) fino alle necessità delle grandi aziende, il tutto offrendo un elevato valore. In termini di ROI, investire in Iperius Remote significa dotarsi di un sistema completo di supporto remoto spendendo una cifra contenuta e sostenibile.

In conclusione, che si tratti di potenziare il lavoro da remoto dei propri dipendenti, offrire un servizio di assistenza tecnica impeccabile ai clienti in tutto il mondo, o semplicemente migliorare la gestione IT della propria azienda, Iperius Remote rappresenta una scelta solida e conveniente. Con la sua enfasi su sicurezza, funzionalità avanzate e costi accessibili, questo software di desktop remoto si posiziona come uno strumento ideale per i professionisti IT e le imprese moderne.

Scarica subito Iperius Remote




Per qualsiasi domanda o dubbio in merito a questo articolo, Contattaci