« Tutti i Tutorials


Chrome Remote Desktop VS Iperius Remote




Lavoro da remoto, pandemie e lockdown, reti di computer ampie e geograficamente distribuite, necessità di assistenza tecnica ai clienti da remoto, supporto remoto ai dispositivi mobili: sono tutti scenari, vecchi e nuovi, dove i software per l’accesso remoto rivestono un ruolo di primaria importanza. Le soluzioni disponibili, sia gratuite che commerciali, sono numerose e partono dai ben noti TeamViewer e AnyDesk (per i quali spesso gli utenti cercano alternative meno costose) fino ad arrivare a prodotti open source e decentralizzati. Tra i software gratuiti ce n’è uno molto conosciuto: Chrome Remote Desktop. Il software per l’accesso remoto di Google, disponibile come estensione del browser Chrome. Vedremo in questo articolo un breve confronto con Iperius Remote. Entrambi i software permettono di accedere a distanza ad un altro dispositivo, ma si distinguono per funzionalità, semplicità d’uso, sicurezza e casi d’uso specifici.


1. Introduzione e Panoramica

Chrome Remote Desktop

Sviluppato da Google, Chrome Remote Desktop è una software gratuito per il desktop remoto, che consente di accedere e controllare un dispositivo remoto utilizzando il browser Chrome o l’applicazione dedicata. È particolarmente apprezzato per la semplicità di configurazione e l’integrazione con l’ecosistema Google.

Iperius Remote

Iperius Remote è un software sviluppato dalla Enter Srl, orientato sia agli utenti privati sia al settore aziendale. Offre una gamma più ampia di funzionalità rispetto a Chrome Remote Desktop, come il supporto multi-utente, la protezione mediante 2FA, una rubrica avanzata dei dispositivi, le statistiche, il trasferimento di file e la stampa remota.


2. Configurazione e Facilità d’uso

Chrome Remote Desktop

  • Pro:
    • Configurazione rapida: richiede solo l’installazione di un’estensione per il browser e il collegamento a un account Google.
    • Interfaccia minimale e intuitiva.
  • Contro:
    • Dipendenza dal browser Chrome: non funziona senza di esso.
    • Limitazioni nell’ambiente non-Google: meno flessibile per utenti che utilizzano altre piattaforme.

Iperius Remote

  • Pro:
    • Installazione autonoma o avvio diretto: non dipende da alcun browser.
    • Interfaccia semplice con funzionalità accessibili direttamente dall’applicazione.
    • Molte più opzioni di configurazione rispetto a Chrome Remote Desktop.
  • Contro:
    • Richiede un’installazione leggermente più complessa, soprattutto per configurazioni avanzate come quella per le varie impostazioni di sicurezza aggiuntive.

3. Funzionalità di Accesso Remoto

Chrome Remote Desktop

  • Pro:
    • Accesso immediato tramite PIN generato dal dispositivo remoto.
    • Prestazioni fluide per operazioni di base come il controllo remoto e la navigazione.
  • Contro:
    • Mancanza di supporto multi-utente: ideale solo per scenari individuali.
    • Funzionalità limitate: non include strumenti avanzati per la gestione remota.

Iperius Remote

  • Pro:
    • Supporta accessi simultanei: consente a più utenti di accedere a un singolo dispositivo (modalità Terminal).
    • Gestione avanzata dei dispositivi: rubrica condivisa, cronologia, permessi degli utenti, protezione dei dispositivi, conferma di accesso, filtri IP e ID
    • Include strumenti di chat, trasferimento file, stampa remota e registrazione video delle sessioni.
    • Accesso remoto ai dispositivi mobili come Smartphone Android e iPhone
  • Contro:
    • Per ottenere il massimo da tutte le funzionalità può essere necessario un computer con prestazioni abbastanza elevate.

4. Trasferimento di File

Chrome Remote Desktop

  • Pro: Offre il trasferimento di file, ma solo in modo limitato.
  • Contro:
    • Non è ottimizzato per trasferimenti di grandi dimensioni.
    • Manca di funzionalità avanzate come la sincronizzazione delle cartelle.

Iperius Remote

  • Pro:
    • Trasferimento di file integrato con gestione intuitiva e finestra che mostra i file locali e remoti come in un client FTP.
    • Supporta trasferimenti di file grandi senza difficoltà, con prestazioni massime
    • Il trasferimento file in rete locale avviene in modalità peer to peer ed è velocissimo
  • Contro:
    • Per trasferire file molto grandi e trasferire molti file e cartelle in un unica sessione è necessaria una licenza a pagamento.

5. Sicurezza

Chrome Remote Desktop

  • Pro:
    • Sicurezza garantita da Google, con crittografia end-to-end.
    • Autenticazione tramite account Google.
  • Contro:
    • La dipendenza da Google rende il sistema vulnerabile in caso di compromissione dell’account.

Iperius Remote

  • Pro:
    • Molteplici autenticazioni: ID, password casuale o personalizzata, password aggiuntiva, filtri IP e ID, finestra di consenso con permessi granulari, 2FA (Multi Factor Authentication)
    • Connessioni protette da crittografia end-to-end nativa e protocolli di sicurezza fino a TLS 1.3
    • Ideale per aziende grazie al controllo granulare e alla personalizzazione della sicurezza.
  • Contro:
    • Non dispone di un ecosistema cloud centralizzato come Google, il che potrebbe rappresentare una limitazione per alcuni utenti. Tuttavia, è possibile integrare Iperius Remote con la Console RMM della suite Iperius (https://www.iperiusbackup.com/web-console-backup.aspx).

Scopri tutte le caratteristiche di sicurezza di Iperius Remote


6. Prezzi e Licenze

Chrome Remote Desktop

  • Pro:
    • Completamente gratuito.
  • Contro:
    • Mancanza di piani aziendali o supporto tecnico avanzato.

Iperius Remote

  • Pro:
    • Offre una versione gratuita per uso non aziendale/commerciale, che può essere limitata nel numero di ore di connessione.
    • Piani aziendali scalabili con un numero elevato di funzionalità aggiuntive, specialmente per chi offre servizi di supporto remoto ai clienti o per le aziende che devono far lavorare i dipendenti da remoto.
  • Contro:
    • Le versioni premium possono risultare un po’ costose per utenti individuali.

Scopri i piani di abbonamento di Iperius Remote


7. Contesto di utilizzo

Chrome Remote Desktop

  • Ideale per utenti privati e piccole esigenze occasionali di accesso remoto.
  • Ottimo per chi già utilizza altri servizi Google.

Iperius Remote

  • Perfetto per aziende, tecnici IT e professionisti che necessitano di funzionalità avanzate, come l’accesso remoto ai dispositivi mobili, le statistiche di connessione, l’accesso non presidiato, l’accesso multi-utente (Terminal) per il lavoro da remoto e l’assistenza, le impostazioni di sicurezza granulari, la rubrica condivisa e il trasferimento file.
  • Offre una piattaforma robusta per assistenza tecnica, collaborazione e gestione di dispositivi.

Conclusione

Chrome Remote Desktop si distingue per la semplicità, la gratuità e l’integrazione con l’ecosistema Google, ma le sue funzionalità limitate lo rendono poco adatto a usi aziendali o complessi.

Iperius Remote, invece, eccelle in versatilità, sicurezza e funzionalità avanzate, risultando la scelta ideale per chi cerca uno strumento completo per il supporto remoto e la gestione professionale.

In definitiva, la scelta tra i due dipende dalle necessità dell’utente:

  • Per un utilizzo personale o occasionale, Chrome Remote Desktop rappresenta una soluzione efficiente e gratuita.
  • Per scenari aziendali e assistenza professionale, Iperius Remote offre un valore aggiunto in termini di funzionalità, scalabilità e sicurezza.

Scopi tutte le caratteristiche di Iperius Remote




Per qualsiasi domanda o dubbio in merito a questo tutorial, Contact us